Un colore che a noi piace…forse già da un pò di tempo?

Come ogni anno, arriva puntuale la proclamazione di Pantone. Il colore principe del 2017 è il Greenery, un inno alla rinasciata, alla vita, alla vitalità. Ma chi è Pantone? Come sceglie i suoi colori ogni anno? E perché nel 2017 proprio il Greenery? Ora ti racconto tutto.
Chi è Pantone e come sceglie i colori dell’anno?

Pantone è l’azienda statunitense acquistata dal gruppo X-Rite nel 2007 e leader del colore a livello internazionale. Pantone ha elaborato un sistema di osservazione del colore e fornisce gli standard cromatici professionali per il settore del design, della grafica, della moda, dell’architettura, della tecnologia.

Studiato e organizzato negli anni Cinquanta, il sistema Pantone ha l’obiettivo di classificare i colori in base ad un codice univoco. Tutti i codici sono inseriti in un catalogo visualizzabile, noto come mazzetta tirella. Il codice Pantone che identifica i colori è composto da due campi:

  • nel primo è presente un nome (ad esempio Verde) o il numero a due cifre che identifica questo colore (ad esempio 17), che suggerisce la famiglia di appartenzenza del colore Pantone dell’anno;
  • nel secondo troviamo il numero che identifica il colore specifico.

Ogni anno il team di Pantone osserva per mesi le evoluzioni della moda, della cinematografia, dell’arte, dell’architettura, i cambiamenti sociali e giunge così a identificare il colore che caratterizzerà l’anno alle porte. “We ask ourselves about the message that color brings, and how we may be trying to use color to shape our experience,” riferisce Leatrice Eiseman, Direttore Esecutivo del Pantone Color Institute, al New York Times. Un processo soggettivo, dunque, che comincia dal profondo, da quel che avviene nella società e in ognuno di noi.

Greenery 15-0343: il colore Pantone 2017

Dopo il Rose Quartz e il Serenity, i colori Pantone dell’anno 2016, nel 2017 è la volta del Greenery, una tonalità di verde-giallo vivace e briosa, che invoglia all’azione, alla sperimentazione. In una società scossa da importanti cambiamenti, in cui la speranza sembra sopire in posti reconditi e inaccessibili, il Greenery è il colore della rinascita, della vita e della vitalità. Una sfumatura di verde-giallo che è energia, azione, possibilità, voglia di fare e che riporta alla luce il legame con la natura. Ricorda i primi giorni di primavera, quando la natura comincia a risvegliarsi e la linfa vitale a scorrere in ogni dove.

“We know what kind of world we are living in: one that is very stressful and very tense. This is the color of hopefulness, and of our connection to nature. It speaks to what we call the ‘re’ words: regenerate, refresh, revitalize, renew. Every spring we enter a new cycle and new shoots come from the ground. It is something life affirming to look forward to.”. Queste le riflessioni che Leatrice Eiseman ha lasciato sempre al New York Times. Il tipo di mondo in cui viviamo è stressante e teso. Il Greenery è il colore della speranza e della nostra connessione con la natura, evoca verbi come rigenerare, rinfrescare, rivitalizzare, rinnovare. Ogni primavera viviamo un nuovo cliclo e nuovi germogli crescono dalla terra. Il Greenery è l’affermazione della vita per guardare al futuro, è la speranza che, diversamente da quel che è stato negli ultimi tempi, qualcosa di buono e di positivo può ancora e sempre accadere.

Candombe Creative Studio  è uno studio grafico che nasce dalla voglia di progettare e sviluppare soluzioni creative e professionali per la comunicazione aziendale.
DAI UN’OCCHIATA AI PROGETTI REALIZZATI

Articoli che potrebbero interessarti

Consulenza gratuita